- Bergamo
- bergamo@istdantealighieri.it
- 035-210681
- 329 573 8262
cosmopolitan school
Il riconoscimento di quando si sta parlando la lingua Inglese e discernimento della differenza dei suoni;
L’utilizzo della lingua inglese in modo spontaneo.
La conoscenza e comprensione della lingua Inglese.
Nessuna pressione sarà fatta su un bambino/a a scopo di rendimento
Il bilinguismo nella nostra struttura è stata una scelta, visto che l’età migliore per l’apprendimento di una seconda lingua o per diventare bilingue inizia in tenera età. Questo secondo quanto dimostrato dagli studi compiuti negli ultimi trent’anni.
Grazie alla presenza di insegnanti madrelingua altamente qualificate che interagiscono esclusivamente in lingua con i bambini si favorisce in loro il processo di apprendimento della lingua straniera in modo del tutto spontaneo.
Un bambino che acquisisce informazioni in due lingue contemporaneamente ha maggior probabilità di diventare completamente bilingue quasi senza accorgersene. Il contatto con la lingua Inglese nella nostra scuola dell’infanzia sarà, pertanto, costituito da un processo naturale che porterà il bambino a conoscere e riconoscere un diverso modo di comunicare e di rapportarsi con gli altri. È importante che il bambino possa accostarsi alla conoscenza della lingua con tutti in sensi. La nostra struttura, pertanto, predilige il metodo della “contaminazione”. La nostra scuola mira a rendere i bambini consapevoli di un mondo circostante vario e quindi anche di un linguaggio verbale diverso da quello abitualmente parlato.
Nessuna pressione sarà fatta su un bambino/a a scopo di rendimento.
Si utilizzeranno sussidi visivi, come libri colorati raffiguranti animali per i più piccoli (nido).
Si svolgeranno attività musicali e motorie combinate, permettendo di sfruttare contemporaneamente più canali percettivi come: il ritmo, la composizione di rime, ed il mimo, strumenti molto graditi ai bambini di questa età, perché imparano divertendosi ed utilissimi come ausili per la memoria.
Si predilige l’uso di giochi tradizionali quali “Un-due-tre stella”, “Fuoco Fuochino”, “Nascondino” etc. che sono degli strumenti molto efficaci per introdurre ed insegnare nuovi vocaboli.
Saranno strutturate attività creative come disegnare, tagliare, incollare e manipolare: tutti strumenti per veicolare contenuti linguistici. Si realizzano cartelloni e lavoretti tematici (cultura dei paesi anglofoni, colori, stagioni, piante, frutta, verdura, animali, il corpo umano etc.)
Per i bambini di 4/5 anni è previsto un “Quaderno Operativo” specificatamente progettato per apprendere e ripassare il vocabolario.
Grazie alla presenza di insegnanti madrelingua altamente qualificate che interagiscono esclusivamente in lingua con i bambini si favorisce in loro il processo di apprendimento della lingua straniera in modo del tutto spontaneo.
Un bambino che acquisisce informazioni in due lingue contemporaneamente ha maggior probabilità di diventare completamente bilingue quasi senza accorgersene. Il contatto con la lingua Inglese nella nostra scuola dell’infanzia sarà, pertanto, costituito da un processo naturale che porterà il bambino a conoscere e riconoscere un diverso modo di comunicare e di rapportarsi con gli altri. È importante che il bambino possa accostarsi alla conoscenza della lingua con tutti in sensi. La nostra struttura, pertanto, predilige il metodo della “contaminazione”. La nostra scuola mira a rendere i bambini consapevoli di un mondo circostante vario e quindi anche di un linguaggio verbale diverso da quello abitualmente parlato.